Enti

L’Associazione Cattolica Esercenti Cinema rappresenta, promuove e tutela le sale cinematografiche di proprietà ecclesiale.
AGIS Emilia Romagna rappresenta gli imprenditori nei settori dello spettacolo, fra cui il cinema
Istituita nel 1947, la sezione regionale dell’ANEC tutela e rappresenta gli interessi delle imprese associate, promuovendone l'attività ed elaborando progetti e iniziative comuni.
Fondata nel 1987, documenta e promuove la cultura cinematografica, in particolare quella riminese.
L’associazione D.E.R Documentaristi Emilia-Romagna opera su tutto il territorio regionale, favorendo i legami e le sinergie tra pubblico, autori e produttori
La FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai) è l’associazione che riunisce i cinema d’essai, ovvero le sale che programmano film di qualità e che realizzano iniziative di tipo culturale (rassegne, incontri con autori, etc.), riconosciute per questa loro attività dalla legge 153 del 1994.
Gli archivi filmici della Cineteca conservano, movimentano e gestiscono oggi un patrimonio di quasi 70.000 pellicole.
Istituita nel 2014, la Fondazione ha tra i suoi obiettivi la promozione, la conservazione e il restauro e le opere del maestro degli effetti speciali cinematografici Carlo Rambaldi e il sostegno alle giovani generazioni.
Il patrimonio della Mediateca comprende libri, periodici, audiovisivi in DVD e videocassetta.