- Data di pubblicazione
- 27/01/2025
- Ultima modifica
- 27/01/2025
Il doc Saman in esclusiva su Sky e Now
Il 28 gennaio la prima televisiva del film di Gabriele Veronesi e Luca Bedini
Il 28 gennaio alle ore 22, in esclusiva su Sky Crime e in streaming su Now, andrà in onda Saman, il docufilm di Gabriele Veronesi e Luca Bedini che, partendo dalla tragica vicenda di Saman Abbas, la giovane pakistana di 18 anni uccisa dalla propria famiglia per aver rifiutato un matrimonio combinato, porta l’attenzione sulla realtà di molte ragazze pakistane che, prima e dopo di lei, hanno combattuto e continuano a combattere per la loro libertà. Nel documentario viene raccontata quindi anche la storia di Amina, un’altra ragazza che ha vissuto un’esperienza simile a quella della diciottenne, completando così la panoramica su questa delicata e importante tematica.
La storia di Saman che ha sconvolto il comune di Novellara, nel reggiano, luogo fino ad allora simbolo di integrazione e coesistenza pacifica tra le comunità straniere, diventa così il punto di partenza per un’esplorazione profonda delle lotte e dei sogni di libertà delle giovani pakistane, decise ad affermare la propria identità in un contesto spesso ostile, tra omertà, paura e tradizioni oppressive.
Ad oggi sono stati condannati in primo grado all’ergastolo il padre e la madre di Saman, Shabbar Abbas e Nazia Shaheen, e lo zio Danish Aznain a 14 anni di reclusione. I cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq sono stati invece assolti dall’accusa di aver partecipato all’omicidio.
Il 27 Febbraio 2025 inizierà il processo di appello presso la Corte di assise e appello di Bologna.
Esiste un prima e un dopo la scomparsa e l’omicidio di Saman. Voci e testimonianze ne amplificano qui il ricordo, andando oltre il violento e disperato caso di cronaca nera.
Prodotto dagli stessi Bedini e Veronesi per Taiga Films, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission, il documentario è stato girato tra Novellara, Reggio Emilia, Modena e Bologna.
Saman ha ricevuto il premio “Miglior progetto” e “Premio Bio2B” a Visioni Incontra 2023, dove è stato presentato in fase di sviluppo. E’ stato inoltre selezionato in concorso a Visioni dal Mondo di Milano nel 2024 e ha ottenuto anche la Certificazione Green Film per la sua attenzione alla sostenibilità durante la produzione.