Speciale Memoria: Treccani presenta la web serie “L'ultimo grido”
A realizzarla il ferrarese Giuseppe Muroni. Le puntate on line fino al 16 febbraio
Da oggi, 26 gennaio, la Treccani trasmetterà sul suo portale la web serie L’ultimo grido. La vita degli ebrei italiani al tempo delle Leggi razziali, scritta e diretta dall’autore ferrarese Giuseppe Muroni, realizzata in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara e con la nuova casa di produzione cinematografica Controluce di Stefano Muroni. Proprio Muroni, fratello dell’autore, della serie è anche protagonista insieme a Francesca Inaudi, Monica Guerritore e Francesco Montanari.
I quattro episodi ripercorrono, attraverso lettere e documenti, il periodo delle leggi razziali tra il 1938 e il 1943, raccontando in cinque minuti le storie di altrettanti cittadini italiani di origine ebraica privati dei loro diritti e della loro vita.
Il primo episodio porta nella Torino del maggio del 1941, con Monica Guerritore nei panni di una donna che parla straziata al marito defunto, dopo l’attacco alla Sinagoga. In un’altra puntata ci si sposterà invece a Ferrara, con la prigionia del ‘43 descritta da Matilde Bassani, interpretata da Francesca Inaudi. Le puntate saranno on line ogni venerdì fino al 16 febbraio prossimo.
La serie si è avvalsa della preziosa consulenza storica di Anna Maria Quarzi, presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea.
IL TRAILER SU FACEBOOK
Link
- Data di pubblicazione
- 26/01/2018
- Ultima modifica
- 29/01/2018