13/09
10/05
Il cartellone 2024/2025 vede in programma ben nove appuntamenti orchestrali, e inoltre cinque concerti da camera e cinque recital pianistici; i contenuti spaziano dalla musica antica alla contemporane

24/10
08/05
Rassegna cinematografica "SALA OPEN, uno sguardo sul mondo per poterlo cambiare", giunta alla 3° edizione.

19/02
23/04
301 Filmont, in collaborazione con Cineteca di Rimini, propone una breve rassegna sul folk nel cinema, con tre imperdibili film. Ogni film sarà introdotto dal regista Marco Gentili e commentato insiem

09/04
13/04
Manifestazione internazionale dedicata all'animazione, alle nuove tecnologie e agli effetti speciali.

24/04
27/04
L'obiettivo del festival è la promozione della cultura cinematografica nel territorio, sostenendo il lavoro di produzioni e cineasti emergenti e indipendenti.

26/04
05/05
Il Festival ha lo scopo di diffondere la conoscenza dell’opera d’arte filmica, in particolar modo nella forma del cortometraggio, per mostrare al pubblico le varie declinazioni del cinema contemporaneo in ambito internazionale.

02/05
04/05
L'obiettivo del festival è la promozione della cultura cinematografica nel territorio, sostenendo il lavoro di produzioni e cineasti emergenti e indipendenti.

07/05
11/05
ll festival è nato nel 1983 su iniziativa dell'Agenzia di soggiorno del Comune di Bellaria Igea Marina come "Anteprima per il cinema indipendente italiano". Dal 2005 il nome è diventato quello attuale, con un indirizzo dedicato al cinema di realtà internazionale.

07/05
10/05
Proiezioni e luoghi da scoprire attraverso film, documentari, musica

08/05
11/05
Concorso nazionale per cortometraggi realizzati da ragazzi e giovani autori, in programma presso il Teatro Tarkovskij di Rimini da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025
