- Data di pubblicazione
- 25/06/2025
- Ultima modifica
- 25/06/2025
Asghar Farhadi dà il via alla 12esima edizione di International Filmmaking Academy
Il grande cineasta a Bologna dal 25 giugno al 7 luglio per guidare la masterclass con registi da tutto il mondo
IFA – International Filmmaking Academy, in occasione della dodicesima edizione dell’IFA Masterclass in Filmmaking, ospiterà per due settimane uno dei più grandi maestri del cinema contemporaneo: Asghar Farhadi, regista, sceneggiatore e produttore iraniano, due volte vincitore del Premio Oscar per il Miglior Film Internazionale con Una Separazione (2011) e con Il Cliente (2016).
L’IFA Master Teacher che condurrà la Masterclass di quest’anno sarà Asghar Farhadi, un grande maestro del cinema contemporaneo. Da oggi, 25 giugno, al 7 luglio, Farhadi farà da mentore al gruppo di registi emergenti provenienti da tutto il mondo, supportandoli nella realizzazione di dieci cortometraggi ambientati in varie location di Bologna, accompagnandoli attraverso tutto il processo creativo, dalla sceneggiatura fino al montaggio finale.
Pochi registi hanno rimodellato il cinema globale in modo così profondo. Con un approccio narrativo al tempo stesso intimo e universale, i suoi film immergono il pubblico nelle complessità della natura umana, nei dilemmi morali e nelle tensioni silenziose che definiscono le relazioni. Vincitore di due premi Oscar, Farhadi è tra i pochi registi al mondo ad aver vinto due volte l’Oscar come Miglior Film Internazionale per Una Separazione (2011) e Il Cliente (2016). La sua capacità di trascendere le barriere culturali e linguistiche lo ha reso uno degli autori più celebrati del nostro tempo.
Grazie al sostegno dell’Emilia-Romagna Film Commission, durante le due settimane, i partecipanti realizzeranno le riprese insieme alle maestranze locali in alcune delle location più significative della città di Bologna, creando un punto d’incontro tra formazione internazionale e produzione locale.
L’ultimo giorno della Masterclass di IFA, è previsto un momento di restituzione durante il quale i dieci cortometraggi verranno proiettati al Cinema Lumière alla presenza di Asghar Farhadi, che commenterà i film realizzati.
La proiezione sarà seguita da una cena di chiusura di IFA Masterclass a Palazzo Boncompagni, uno dei più begli esempi del rinascimento bolognese, ospiti di Paola Pizzighini Benelli, Presidente Fondazione Palazzo Boncompagni e ideatrice del premio castello Benelli per il Bellaria Film Festival.
Grazie alla rinnovata partnership con la Regione Emilia- Romagna, Fondazione Cineteca di Bologna, con la Fondazione Bologna Welcome e con la Fondazione MAST, istituzioni di riferimento per la storia e la cultura di Bologna e che ne rappresentano l’eccellenza nel mondo, il pubblico avrà l’occasione di incontrare Mr. Farhadi nelle seguenti date:
Mercoledì 25 giugno: Castello Benelli, Bellaria Igea Marina
Il regista sarà ospite di Paola Pizzighini Benelli al castello Benelli per la cena di inaugurazione dell’IFA Masterclass in Filmmaking che per il secondo anno consecutivo ospita l’evento.
Giovedì 26 giugno: Cinema Modernissimo, ore 19.00
Masterclass con Asghar Farhadi, il regista incontrerà il pubblico de Il Cinema Ritrovato.
Lunedì 30 giugno: Fondazione MAST, ore 18.00
Welcome Asghar Farhadi: proiezione del film Il Cliente (2016), vincitore del premio per la Migliore sceneggiatura e per il Miglior attore protagonista al Festival di Cannes 2016 e del premio Oscar come migliore film straniero (2017); a seguire il regista e Gian Luca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna, dialogheranno sul film e sulla carriera di Farhadi.
Martedì 1° luglio: Piazza Maggiore, ore 21.45
Mr. Farhadi introdurrà il suo film Una Separazione (2011), premio Oscar come Miglior film straniero (2012) e premio Golden Globe nella stessa categoria.
Nel corso di tutti gli appuntamenti in calendario, Asghar Farhadi risponderà solo a domande sul cinema, sulla sua carriera di regista e sul suo ruolo di docente per l’International Filmmaking Academy.
IFA – INTERNATIONAL FILMMAKING ACADEMY
L’ IFA – International Filmmaking Academy è un centro di riferimento che forma la futura generazione di filmmaker, con la conoscenza e l’esperienza dei grandi cineasti contemporanei, aiutandoli a riconoscere e a esprimere la propria identità poetica, attraverso la maturazione di una propria visione autoriale.
Fondata nel 2012 dal regista e produttore bolognese Gian Vittorio Baldi (1930 – 2015), uno dei più audaci protagonisti del cinema italiano, International Filmmaking Academy ha inaugurato nel 2013 l’annuale Masterclass in Filmmaking con la prima edizione condotta da Bernardo Bertolucci e Abbas Kiarostami. Nelle edizioni successive IFA ha ospitato: Béla Tarr, Cristian Mungiu, Jane Campion, John Landis, Ruben Östlund e Andrey Zvyagintsev.
Orgogliosa di portare avanti l’eredità di Gian Vittorio Baldi è Marija Krunic, co-fondatrice e presidente di IFA, che ogni anno invita a Bologna i più influenti cineasti del panorama mondiale.
Ruben Östlund, dopo la sua esperienza come Master Teacher, è entrato a far parte del consiglio direttivo di IFA come Presidente Onorario.