- Data di pubblicazione
- 07/04/2025
- Ultima modifica
- 09/04/2025
David Donatello 70: il cinema dell’Emilia-Romagna nelle cinquine con Piovani, Santoni e Prima della fine
La cerimonia di premiazione in prima serata il 7 maggio su Rai1 e RaiPlay
Dalla sala Fellini di Cinecittà, a Roma, sono state presentate oggi le cinquine della 70esima edizione dei David di Donatello, il più importante riconoscimento cinematografico italiano assegnato dall’Accademia del Cinema Italiano, di cui si saranno decretati i vincitori il prossimo 7 maggio in diretta in prima serata su Rai1 e RaiPlay.
Tre candidature, per altrettanti titoli, per il cinema dell’Emilia-Romagna che vede Nicola Piovani candidato come Miglior Compositore per Il treno dei bambini di Cristina Comencini, Gianluca Santoni nella cinquina per il Miglior Esordio per il suo primo lungometraggio, Io e il Secco, e Prima della Fine – Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, di Samuele Rossi, in lizza come Miglior Documentario – Premio Cecilia Mangini.
Tre candidature legate a tre progetti sostenuti che hanno trovato realizzazione sul territorio, con successivi percorsi distributivi significativi.
Oltre ai progetti sostenuti congratulazioni a due bolognesi d’adozione Francesco Costabile, per le 8 candidature del suo “Familia” e il cantautore IOSONOUNCANE in lizza come Miglior Compositore per il film di Andrea Segre “Berlinguer – La grande ambizione”. Congratulazioni anche al reggiano Cristiano Travaglioli, candidato al Miglior Montaggio per “Parthenope” di Paolo Sorrentino, alla cesenate Anita Rivaroli, nella cinquina della Miglior Sceneggiatura Originale per “Gloria!” di cui è co-autrice con Margherita Vicario e ad Alessandra Stefani con Scarabeo Entertainment, nel pool produttivo di “Vittoria” di Cassigoli – Kauffman, in nomination come Miglior Produttore.
L’appuntamento ora è a maggio, con la cerimonia condotta in prima serata da Elena Sofia Ricci e da Mika.