Pasolini, cronologia di un delitto politico

Regia di Paolo Fiore Angelini | documentario | 2022

Un film inchiesta, che spazia dal 1960 al 1975, nella vicenda di Pasolini vivo, alla ricerca della verità politica del suo omicidio. Il 2 novembre 1975, Pasolini è ucciso all’Idroscalo di Ostia. Pino Pelosi si autoaccusa dell’omicidio. La “verità” viene scritta definitivamente nero su bianco. Ma che fine hanno fatto le testimonianze degli abitanti dell’Idroscalo? Come arrivò la deposizione di Pelosi all’Ansa, divenendo fin da subito l’unica verità da divulgare? Questo documentario è liberamente ispirato all’omonimo libro di Andrea Speranzoni e Paolo Bolognesi.

Video

Il trailer del film

Stato
concluso
Regia
Paolo Fiore Angelini
Produzione
Verdiana S.r.l.
Soggetto e sceneggiatura
Paolo Fiore Angelini / Andrea Speranzoni / Guglielmo Gentile
Direttore della fotografia
Francesco Saverio Valentino
Montaggio
Massimiliano Bartolini
Musica
Stefano Pilia
Cast
Guido Calvi / Furio Colombo / Dacia Maraini / Carla Benedetti / Vincenzo Calia / Roberto Chiesi / Aldo Colonna / Antonio Cornacchia / Goffredo Fofi / Giovanni Giovannetti / Franco Gattarola / David Grieco / Sergio Leoni / Stefano Maccioni / Silvio Parrello / Claudia Pinelli / Guido Salvini / Angelo Ventrone / Simona Zecchi
Durata
120'
Location
Bologna, Roma, Milano
Bando di riferimento
Bando produzione regionale - Anno 2021
Festival, Premi e riconoscimenti speciali
2022 Politicamente Scorretto
2022 Festa del Cinema di Roma - Sezione Storia del cinema