Polar View ER

Terra Incognita

Regia di ENRICO MASI | documentario |

Un nucleo familiare composto da sette persone vive senza elettricità in una remota valle alpina. Nell’asperità di questa regione montana, nel corso di tre decenni, si è generata una comunità utopica, che si ispira al Teatro Naturale di Oklahoma descritto nell’ultimo capitolo dell’Amerika di Franz Kafka. Al di là delle montagne, nella Francia del Sud, è in corso il più ambizioso esperimento atomico mondiale, all’interno di un laboratorio internazionale dove si cerca di riprodurre l’energia solare sulla Terra attraverso il processo di fusione. Il documentario esplora tre differenti vie atomiche. Le forze umane e tecnologiche si sviluppano parallelamente, in un intreccio che svela la comune necessità di reperimento energetico. Lo spazio europeo non è più sufficiente, a causa della sua contaminazione e della densità degli insediamenti industriali e produttivi. Partendo dal Kosmos del geografo tedesco Alexander von Humboldt, Terra Incognita è il luogo dove le energie creative dell’umanità e quelle sperimentali della scienza si uniscono, nell’ignoto spazio del futuro.

Stato
in corso
Regia
ENRICO MASI
Produzione
CAUCASO (Italia); / LES ALCHIMISTES (France) / SCHULDENBERG FILMS (Deutschland)
Soggetto e sceneggiatura
ENRICO MASI / STEFANO MIGLIORE
Direttore della fotografia
STEFANO CROCI
Montaggio
CARLOTTA GUARALDO
Musica
FABRIZIO PUGLISI
Cast
ANNEGRET UNSER / GERD KEYENBURG / WALDTRAUT KEYENBURG / IRENE ZAMMUTO / SERGE LATOUCHE
Durata
100'
Location
EMILIA-ROMAGNA, PIEMONTE, ABRUZZO; FRANCIA, GERMANIA, CANADA
Bando di riferimento
bando produzioni nazionali - 2022
Festival, Premi e riconoscimenti speciali
EURODOC INTERNATIONAL LAB FOR CREATIVE DOCUMENTARY PRODUCTION 2022;
Torino Piemonte Film Fund - Sostegno allo sviluppo;
Emilia Romagna Film Commission - sostegno allo sviluppo;
Region Sud, CNC Faia,
Cnc Development