LE FAVOLOSE Di Roberta Torre

Le Favolose - alias Le Memorabili Susanne

Regia di Roberta Torre | opera cinematografica | 2022

Il disconoscimento della propria identità resta per molte trans una seconda morte, quella della loro memoria. Le famiglie si vergognano e così funerale, cerimonia e tumulazione
avvengono in gran segreto tra pochi intimi, frettolosamente manomesse nell’estetica, e  Gianna diventa Gianni, Luciana Luciano, Francisca Francisco. In questo modo nessuno
potrà più riconoscerle. Sulle lapidi viene stampato il loro nome da uomo, in un’identità  che mai più sarà quella da loro scelta durante la loro la vita terrena.
È quello che accade ad Antonia, sepolta con il suo nome di battesimo, Giampaolo, nell’indifferenza dei più.

Vent’anni dopo, il ritrovamento di una lettera spinge le sue migliori amiche, Porpora e Nicole, a organizzare un ritrovo della Memorabile Famiglia Reale, il gruppo di elette nella sconfinata costellazione trans, per rivivere un’intera giornata tutte assieme nell’appartamento storico, come facevano nei favolosi weekend di molti anni prima. Anche se all’inizio lo tengono nascosto, il vero lo scopo della riunione è  quella di organizzare una seduta spiritica che permetta ad Antonia di ritornare temporaneamente sulla Terra. Solo così sarà possibile darle una degna sepoltura: un
funerale gioioso, dove alle lacrime si sostituiscono le canzoni e alle preghiere le danze, e dove Antonia potrà finalmente tornare a indossare il suo abito verde. Una festa che sarà
anche una rivincita per lei e per tutte quelle persone di cui non resta altro che vago ricordo, perdute, polverizzate nella nuda terra, sotto lapidi che non appartengono a nessuno.

Video

Lo speciale del film

Stato
concluso
Regia
Roberta Torre
Produzione
Stemal Entertainment Srl / Faber produzioni / con RAI CINEMA / una coproduzione Italia-Francia con LES FILMS D'ICI
Soggetto e sceneggiatura
Roberta Torre / Cristian Ceresoli
Direttore della fotografia
Stefano Salemme
Montaggio
Roberta Torre / Ilaria De Laurentis
Musica
Leonardo Rosi / Tommaso Maresco
Scenografia
Cristina Bartoletti
Costumi
Francesca Bellucci
Cast
Porpora Marcasciano / Nicole De Leo / Sofia Mehiel / Veet Sandeh / Mizia Ciulini / Massimina Lizzeri / Antonia Iaia / Mina Serrano
Durata
75'
Location
Bologna
Bando di riferimento
Bando produzioni nazionali- 2021
Distribuzione
Rai Cinema spa / 01 Distribution spa
Festival, Premi e riconoscimenti speciali
2022 - IDFA Sezione Envision
2022 - Tokyo International Film Fest
2022 - Notti Veneziane - Giornate degli Autori - Venezia 79
PREMI
2022 - Miglior Regia sezione Envision all'IDFA - Olanda